Ti trovi in:
Riferimenti normativi
Regolamenti europei
- Regolamento (UE) 2021/953 - pdf: apre una nuova finestra
Regolamento (UE) 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2021 su un quadro per il rilascio, la verifica e l'accettazione di certificati interoperabili di vaccinazione, di test e di guarigione in relazione alla COVID-19 (certificato COVID digitale dell'UE) per agevolare la libera circolazione delle persone durante la pandemia di COVID-19 (Testo rilevante ai fini del SEE) - Regolamento (UE) 2021/954 - pdf: apre una nuova finestra
Regolamento (UE) 2021/954 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2021 su un quadro per il rilascio, la verifica e l'accettazione di certificati interoperabili di vaccinazione, di test e di guarigione in relazione alla COVID-19 (certificato COVID digitale dell'UE) per i cittadini di paesi terzi regolarmente soggiornanti o residenti nel territorio degli Stati membri durante la pandemia di COVID-19 (Testo rilevante ai fini del SEE)
Leggi e decreti
- DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 giugno 2021: apre una nuova finestra
Disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante «Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19».
Vedi anche DPCM con allegati tecnici: apre una nuova finestra - DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021 n. 52: apre una nuova finestra
Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. - DECRETO-LEGGE 18 maggio 2021 n. 65: apre una nuova finestra
Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19. - DECRETO-LEGGE 31 maggio 2021 n. 77: apre una nuova finestra
Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure. - DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021 n. 105: apre una nuova finestra
Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche. - DECRETO-LEGGE 6 agosto 2021 n. 111: apre una nuova finestra
Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti. - DECRETO-LEGGE 10 settembre 2021, n. 122: apre una nuova finestra
Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale. - DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 settembre 2021: apre una nuova finestra
Disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, "Misure urgenti per la graduale ripresa delle attivita' economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19" - LEGGE 16 settembre 2021, n. 126: apre una nuova finestra
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attivita' sociali ed economiche. - DECRETO-LEGGE 21 settembre 2021, n. 127: apre una nuova finestra
Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. - LEGGE 24 settembre 2021, n. 133: apre una nuova finestra
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, recante misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attivita' scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti. - DECRETO-LEGGE 8 ottobre 2021, n. 139 : apre una nuova finestra
Disposizioni urgenti per l'accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali. - DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 ottobre 2021: apre una nuova finestra
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021, recante «Disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, "Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19"». - CON ALLEGATI - DECRETO-LEGGE 21 ottobre 2021, n. 146 : apre una nuova finestra
Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. - DECRETO-LEGGE 26 novembre 2021, n. 172: apre una nuova finestra
Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attivita' economiche e sociali. - DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 dicembre 2021: apre una nuova finestra
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021 in ordine alle disposizioni attuative del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Versione con allegati - DECRETO-LEGGE 24 dicembre 2021, n. 221: apre una nuova finestra
Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. - DECRETO LEGGE 30 dicembre 2021 n.228: apre una nuova finestra
Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. - DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2021, n. 229: apre una nuova finestra
Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria. - DECRETO-LEGGE 7 gennaio 2022, n. 1: apre una nuova finestra
Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore. - DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 gennaio 2022: apre una nuova finestra
Individuazione delle esigenze essenziali e primarie per il soddisfacimento delle quali non è richiesto il possesso di una delle Certificazioni verdi COVID-19. - DECRETO-LEGGE 27 gennaio 2022, n. 4: apre una nuova finestra
Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico. - DECRETO-LEGGE 4 febbraio 2022, n. 5: apre una nuova finestra
Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell'ambito del sistema educativo, scolastico e formativo. - DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 4 febbraio 2022: apre una nuova finestra
Individuazione delle specifiche tecniche per trattare in modalità digitale le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-COVID-19. - LEGGE 18 febbraio 2022, n. 11: apre una nuova finestra
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. - DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 2 marzo 2022: apre una nuova finestra
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 giugno 2021 (versione con allegati) - DECRETO-LEGGE 24 marzo 2022 n. 24: apre una nuova finestra
Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
Ordinanze del Ministro della Salute
- Ordinanza 8 maggio 2021: apre una nuova finestra
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Modalita' di accesso/uscita di ospiti e visitatori presso le strutture residenziali della rete territoriale. - Ordinanza 18 giugno 2021: apre una nuova finestra
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. - Ordinanza 29 luglio 2021: apre una nuova finestra
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. - Ordinanza 28 agosto 2021: apre una nuova finestra
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. - Ordinanza 22 ottobre 2021: apre una nuova finestra
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. - Ordinanza 14 dicembre 2021: apre una nuova finestra
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. - Ordinanza 9 gennaio 2022: apre una nuova finestra
Trasporto scolastico e spostamenti isole minori. - Ordinanza 27 gennaio 2022: apre una nuova finestra
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la sperimentazione di «Corridoi turistici Covid-free». - Ordinanza 31 gennaio 2022: apre una nuova finestra
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. - Ordinanza 6 marzo 2022: apre una nuova finestra
Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l’accoglienza, il soccorso e l’assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell’Ucraina. - Ordinanza 22 febbraio 2022 : apre una nuova finestra
Nuove misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. - Ordinanza 29 marzo 2022: apre una nuova finestra
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. - Ordinanza 28 aprile 2022: apre una nuova finestra
Nuove misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Circolari
- Circolare del Ministero della Salute 28 giugno 2021 - pdf: apre una nuova finestra
Chiarimenti in materia di Certificazioni Verdi e loro uso in ambito transfrontaliero e in materia di Digital Passenger Locator Form - Circolare del Ministero della Salute del 30 luglio 2021 - pdf: apre una nuova finestra
Equipollenza certificazioni vaccinali e di guarigione rilasciate dagli Stati Terzi per gli usi previsti dall’ art. 3 del decreto-legge 23 luglio 2021 - Circolare del Ministero della Salute 04 agosto 2021 - pdf: apre una nuova finestra
Modalità per il rilascio EU Digital Covid Certificate (certificazione verde COVID-19) ai cittadini italiani vaccinati o guariti all’estero - Circolare del Ministero della Salute del 04 agosto 2021 - pdf: apre una nuova finestra
Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19 - Circolare del Ministero della Salute 5 agosto 2021 - pdf: apre una nuova finestra
Certificazione di esenzione temporanea alla vaccinazione anti-COVID-19 nei soggetti che hanno partecipato alla sperimentazione COVITAR. (ReiThera) - Circolare del Ministero della Salute del 24 settembre 2021 – pdf: apre una nuova finestra
Aggiornamento delle indicazioni sull’impiego dei test salivari per il rilevamento dell’infezione da SARS-CoV-2, con particolare riferimento al monitoraggio della circolazione virale in ambito scolastico. - Circolare del Ministero della Salute del 23 settembre 2021 - pdf: apre una nuova finestra
Equivalenza di vaccini anti SARS-CoV-2/COVID somministrati all’estero. - Circolare del Ministero della Salute del 25 settembre 2021 - pdf: apre una nuova finestra
Proroga della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19. - Circolare del Ministero della Salute del 25 novembre 2021 – pdf: apre una nuova finestra
Proroga della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19. - Circolare del Ministero della Salute del 23 dicembre 2021 – pdf: apre una nuova finestra
Proroga della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. - Circolare del Ministero della Salute del 25 gennaio 2022: apre una nuova finestra
Proroga della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. - Circolare del Ministero della Salute del 3 marzo 2022 - pdf: apre una nuova finestra
Crisi Ucraina - Prime Indicazioni per Aziende Sanitarie Locali
Per saperne di più
Covid-19 - Norme, circolari e ordinanze: apre una nuova finestra