Ti trovi in:
App VerificaC19 - Informazioni per gli operatori

Il processo di verifica delle Certificazioni verdi COVID-19 prevede l'utilizzo della app di verifica nazionale VerificaC19, installata su un dispositivo mobile. Tale applicazione consente di verificare l’autenticità e la validità delle certificazioni, incluse le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione, senza la necessità di avere una connessione internet (offline) e senza memorizzare informazioni personali sul dispositivo del verificatore.
L’applicazione VerificaC19 è conforme alla versione europea e permette anche il controllo dell'EU Digital Covid Certificate emesso da altri Paesi europei.
L’App VerificaC19 è gratuita e può essere scaricata da Appstore, Playstore e AppGallery.
Come avviene la verifica
- Il verificatore deve disporre della app VerificaC19 impostata seconda la modalità prevista per l’accesso al servizio o attività.
- Il verificatore richiede all’interessato di mostrare il QR Code (in formato digitale oppure cartaceo) della Certificazione verde COVID-19.
- L’App VerificaC19 legge il QR Code, ne estrae le informazioni e procede alla verifica dell’autenticità attraverso il controllo del sigillo elettronico qualificato.
- L’App VerificaC19 verifica la validità della Certificazione sulla base delle regole fissate dalla normativa vigente.
- L’App VerificaC19 mostra graficamente al verificatore l’effettiva validità della Certificazione nonché il nome, il cognome e la data di nascita dell’intestatario della stessa.
Ai verificatori basta inquadrare il QR Code della Certificazione, che si può esibire in formato cartaceo o digitale, e accertarsi dei dati indentificativi della persona e dell’esito della verifica:
- verde la certificazione è valida;
- rosso la certificazione non è valida o scaduta;
- arancione nei casi previsti per chi ha completato la vaccinazione con ciclo primario oppure ha la certificazione per guarigione o la certificazione di esenzione alla vaccinazione e dovrà presentare contestualmente un test antigenico rapido o molecolare, eseguito nelle 48 ore precedenti, che attesti l’esito negativo al SARS-CoV-2.
Per facilitare e rendere più veloce la scansione di un alto numero di green pass è possibile utilizzare la "modalità automatica". Il verificatore, selezionandola sul proprio dispositivo mobile con il quale procede manualmente alle verifiche delle Certificazioni, potrà effettuare le scansioni in maniera continuativa senza riavviare l’applicazione.
Tipologie di verifica
L’App VerificaC19 permette di selezionare la tipologia di verifica secondo quanto previsto dalla normativa. La tipologia di verifica deve essere selezionata prima della scansione scegliendo tra:
- BASE - da utilizzare dove è richiesto il green pass base.
La App considera valide le Certificazioni verdi COVID-19 da vaccinazione, da guarigione, da tampone e le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione. - RAFFORZATA - da utilizzare dove è richiesto il green pass rafforzato.
La App considera valide solo le Certificazioni verdi COVID-19 da vaccinazione o da guarigione e le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione. - VISITATORI RSA - da utilizzare per l'accesso dei visitatori alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice.
La App considera valide le Certificazioni verdi COVID-19 da vaccinazione con dose di richiamo (booster) e guarigione dopo vaccinazione. Considera valide, inoltre, le Certificazioni verdi COVID-19 generate da vaccinazione con ciclo primario completato o guarigione (senza precedente vaccinazione) oppure le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione, in tutti e tre i casi insieme alla contestuale presentazione di un documento, cartaceo o digitale, che attesti l'esito negativo di un tampone eseguito nelle 48 ore precedenti.
Assicurati di avere la app aggiornata all’ultima versione e di utilizzare sempre la tipologia di verifica più appropriata in base alla normativa e al contesto in cui effettui la scansione.
Ricorda che la app VerificaC19 lavora offline ma deve connettersi almeno una volta al giorno al backend per acquisire gli aggiornamenti necessari per le verifiche.
La lista delle certificazioni revocate viene aggiornata due volte al giorno per cui se il tuo telefono è connesso attiva gli aggiornamenti automatici così che quando dovrai utilizzarla non dovrai aspettare.
FAQ - Domande e Risposte
Per saperne di più
- Circolare del Ministero della Salute 28 giugno 2021 (Manuale d'uso per i verificatori VerifierApp “VerificaC19”): apre una nuova finestra
Chiarimenti in materia di Certificazioni Verdi e loro uso in ambito transfrontaliero e in materia di Digital Passenger Locator Form - DECRETO-LEGGE 26 novembre 2021, n. 172: apre una nuova finestra
Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attivita' economiche e sociali. - DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 dicembre 2021: apre una nuova finestra
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021 in ordine alle disposizioni attuative del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Versione con allegati
Scarica

AppStore
iPhone con iOS versione 12.1 o superiore. Aggiorna iOS all’ultima versione disponibile prima di effettuare il download di VerificaC19. I modelli di iPhone che supportano iOS 12.1 o superiori sono i seguenti: 12, 12 Pro Max, 12 Pro, 12 Mini, 11, 11 Pro, 11 Pro Max, Xr, Xs, Xs Max, X, SE (2nd generation), 8, 8 Plus, 7, 7 Plus, 6s, 6s Plus, SE (1st generation), 6, 6 Plus, 5S.

PlayStore
Android versione 8 (Oreo, API 26) o superiore. Aggiorna Android all’ultima versione disponibile prima di effettuare il download di VerificaC19.

AppGallery
Android versione 8 (Oreo, API 26) o superiore. Aggiorna Android all’ultima versione disponibile prima di effettuare il download di VerificaC19.